Progetto WORK-ABLE per giovani dai 18 ai 35 anni vittime di discriminazione: le adesioni dal 1 al 15 ottobre
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Giovedì, 27 Settembre 2012, Ore: 11:15:26
Data ultima modifica: Lunedì, 01 Ottobre 2012, Ore: 08:59:19
Area tematica: Politiche sociali
Data scadenza: 15-10-2012
Tipologia: assegnazione di contributi
Descrizione:
Nell’ambito del progetto
“Work-Able” la Provincia di Alessandria offre l’opportunità a
giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni disoccupati o inoccupati, con una percentuale d’invalidità certificata almeno del 20% o a rischio o vittime di discriminazione riconosciute da uffici competenti (Ufficio Nazionale antidiscriminazioni razziali Unar e Ufficio delle Consigliere di Parità) di segnalare il proprio interesse verso l’esperienza del
tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo come strumento per agevolare il proprio accesso o reinserimento nel mondo del lavoro.
Requisiti:
-
età compresa tra i 18 e i 35 anni;
-
essere disoccupati o inoccupati, ai sensi della normativa vigente e iscritti presso un Centro per l’Impiego della Provincia di Alessandria;
-
essere persone a rischio o vittime di discriminazione riconosciute da uffici competenti (Ufficio Nazionale antidiscriminazioni razziali Unar e Ufficio delle Consigliere di Parità) o avere una percentuale d’invalidità certificata almeno del 20%;
-
essere residenti e/o domiciliati in Provincia di Alessandria;
-
non essere stati inseriti, nell’ultimo anno, in altri Progetti di accompagnamento al lavoro promossi dalla Provincia di Alessandria.
I tirocini, della durata massima di 6 mesi, saranno supportati da una borsa lavoro di 530 euro lordi mensili a carico della Provincia di Alessandria.
La Provincia, tramite i propri Centri per l’Impiego, offrirà ai candidati l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro. Qualora il giovane venga individuato da un’azienda come idoneo ad un tirocinio, la Provincia ne sosterrà il percorso attraverso il supporto di un tutor e l’erogazione della borsa lavoro.
Per essere inseriti negli elenchi degli aventi diritto i giovani interessati, in possesso dei requisiti indicati, dovranno
presentare domanda personalmente al Centro /Sportello per l’Impiego territorialmente competente corredata della seguente documentazione:
-
fotocopia del documento di identità in corso di validità
-
fotocopia del codice fiscale
-
certificato di invalidità con la percentuale di invalidità riconosciuta
dal 01.10.2012 e fino al 15.10.2012
nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.45 alle ore 12.30
lunedì e martedì: anche dalle 14.30 alle 16.00
il testo dell’Avviso ed il modulo di adesione saranno reperibili direttamente presso i Centri per l’Impiego o scaricabile da questa pagina.
Per ulteriori informazioni telefonare alla D.ssa Paola Ferrando Te. 0131 304015
Documenti
Avviso pubblico
(file pdf 82.24 kb scaricato 178 volte)
Scheda adesione
(file pdf 78.76 kb scaricato 158 volte)