Servizio Polizia Stradale
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Venerdì, 17 Febbraio 2023, Ore: 14:43:35
Data ultima modifica: Martedì, 28 Novembre 2023, Ore: 12:05:31
Descrizione:
Svolge le seguenti funzioni:
- polizia stradale;
- polizia amministrativa;
- polizia giudiziaria ed ausiliari di pubblica sicurezza;
- tutela e controllo dell’uso della strada;
- messo notificatore, in particolare per quanto concerne le materie di competenza del servizio e, in via eventuale, per altre attività della Provincia.
attività:
- Prevenzione ed accertamento delle violazioni alle norme del Codice della Strada e leggi speciali connesse con la circolazione stessa e la viabilità
- Infortunistica stradale nella parte tecnico operativa e nella parte giuridico amministrativa
- Vigilanza sull’integrità e conservazione del patrimonio provinciale e pubblico perseguendo gli autori di danni prodotti ai manufatti stradali
- Vigilanza sugli impianti pubblicitari esistenti sulle strade di competenza provinciale
- Servizi richiesti da altri uffici dell’Ente per quanto connesso al Codice della Strada
- Servizi di pronta reperibilità
- Soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, d’intesa con i Servizi di Protezione Civile
- Servizi di competenza di polizia secondo le necessità dell’Ente
- Rilievo incidenti stradali
- Servizio di vigilanza e scorta necessari per l’espletamento delle funzioni demandate e di rappresentanza dell’Ente
- Servizi di rappresentanza e d’onore in occasioni di pubbliche funzioni, manifestazioni, cerimonie, compresa la scorta d’onore al Gonfalone della Provincia
- Collaborazione con la struttura preposta e realizzazione delle sinergie operative interne nelle verifiche e ispezioni presso le Imprese di trasporto pubblico locale, sull’attività delle Officine, Autoscuole, Agenzie di Pratiche Auto ed in materia di Trasporti se chiesto dal competente Servizio, e in coordinamento con l’Ufficio Vigilanza e Sicurezza Trasporti
- Accertamenti in materia di contravvenzioni stradali
- Iter procedurale e istruttoria in materia di ricorsi davanti al Giudice di Pace in collaborazione con la Direzione Affari Legali, ed anche supporto alla stessa Direzione nei casi di contenzioso interessante la locale Prefettura
- Supporto per la predisposizione ruoli per i titoli esecutivi
- Coordinamento per l’invio telematico dati per la decurtazione punti all’anagrafe nazionale abilitati alla guida
- Gestione procedure relative alle sanzioni amministrative per quanto di competenza
Referente: Francesco Pugliese
Staff: Enrico Balduzzi, Massimo Carlini, Stefano Oberti, Emilio Reverso, Rossana Barchetti, Riccardo Fiorito, Mauro Zunino, Paola Abati, Andrea Canu
Indirizzo: Spalto Marengo, 93, 15121 Alessandria
Telefono: 0131303254
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"