Servizio Civile Volontario Nazionale
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Mercoledì, 11 Marzo 2009, Ore: 16:13:44
Data ultima modifica: Giovedì, 22 Dicembre 2022, Ore: 10:50:54
Questionario: Vai al
questionario sulla qualità del servizioA chi si rivolge: Cittadini dai 18 ai 29 anni
Descrizione:
Svolto in collaborazione con il SCNV presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Provincia di Torino - Raccolta candidature, selezione e destinazione sui progetti predisposti dalla Provincia e approvati dalla Regione.
I giovani dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti, interessati al Servizio Civile, potranno intraprendere questa esperienza anche all’interno della Provincia di Alessandria.
Il Servizio Civile Volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze spendibile nel corso della vita lavorativa, che può anche diventare una opportunità di lavoro, e nel contempo si assicura una sia pur minima autonomia economica, percependo un assegno mensile di 433,80 €.
Prossima scadenza 10 febbraio 2023
Domande on line
https://domandaonline.serviziocivile.it Normativa: Legge 64/01
Referente: Dante Paolo Ferraris
Indirizzo: Via Galimberti, 2/A, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304526
Cosa occorre: Modulistica da ritirare presso l’Ufficio o scaricabile da questa pagina
Tempi standard del procedimento: I termini sono definiti da provvedimenti nazionali e le scadenze variano di anno in anno.
Per l'anno 2016-2017 la data di scadenza è fissata per il 20 aprile 2016
Modulistica
Locandina Servizio Civile 2022
(file jpg 327.98 kb scaricato 18 volte)
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"