DESCRIZIONE
Si risale la provinciale SP 140 della Val Borbera fino al km 27,400, poi si imbocca la SP 147 in direzione di Carrega Ligure; dopo circa 3,8 km. si prende la strada comunale sulla destra che sale in 5 km. alla frazione di Vegni, dove si parcheggia l’auto sul piccolo piazzale.
Il sentiero parte dal piazzale del paese, dove si trova la bacheca illustrativa e la prima tabella in braille, svolta a destra oltrepassando le poche case sino a trovare, nei pressi dell’ultima abitazione, la staccionata corrimano che costeggia tutto il percorso.
La carrareccia si snoda in lieve salita sul versante boscato tra alberi di faggio (Fagus sylvatica), acero di monte (Acer pseudoplatanus), nocciolo (Corylus avellana) e sorbo montano (Sorbus aria) e spazi aperti che riportano ai tempi passati quando il territorio era intensamente coltivato.
Giunto ad un bivio, il percorso lascia la carrareccia principale che svolta bruscamente a sinistra per proseguire diritto in mezzo alla faggeta; in breve esce dal bosco e giunge sulla panoramica Sella dei Campassi che domina la omonima valle chiusa dal massiccio del Monte Antola.