Provincia di Alessandria - portale istituzionale

Servizio Tutela Qualità dell’Aria e Acustica

Responsabile
Paola Rolando
Personale
Alessio Monti
Federica Mantelli
Indirizzo
Via Galimberti, 2/A, 15121 Alessandria - mappa
Telefono
0131304779
0131304531
0131304302
Email
Uffici collegati
Si occupa di
  • Gestione funzioni di controllo e verifica impianti termici del territorio provinciale
  • Gestione esposti in materia di impianti termici (richiesta ispezioni, adeguamenti e disattivazioni impianti pericolosi)
  • Rilascio autorizzazioni in via generale alle emissioni in atmosfera e rilascio della componente autorizzazioni alle emissioni in atmosfera in via espressa nelle istruttorie AUA e per altri procedimenti unici per stabilimenti industriali di nuova costruzione, rinnovi e per le modifiche agli stabilimenti già esistenti
  • Gestione archivio provinciale degli stabilimenti autorizzati alle emissioni in atmosfera
  • Adozione diffide, sospensioni, divieto prosecuzione e revoca autorizzazioni a seguito di accertamento irregolarità nelle attività svolte dalle ditte autorizzate e non, da parte degli organi di controllo sia provinciali che esterni all'ente
  • Coordinamento dei Comuni della provincia individuati dalla Regione Piemonte come zone di piano nell'attuazione dei piani d'azione per la tutela e il risanamento della qualità dell'aria
  • Gestione interventi previsti dal Piano di risanamento della qualità dell'aria
  • Gestione episodi acuti di inquinamento dell'aria attraverso il coordinamento del comitato tecnico provinciale
  • Monitoraggio inquinamento acustico, controllo e vigilanza di sorgenti sonore fisse ricadenti nel territorio di più comuni
  • Risoluzione eventuali conflitti fra comuni limitrofi per le zonizzazioni acustiche

Le istanze di carattere ambientale, ai sensi del D.P.R. 160/2010 (Suap) e del DPR 59/2013 (Autorizzazione Unica Ambientale) devono essere presentate allo Sportello Unico competente per territorio e non possono più essere presentate alla Provincia di Alessandria.
Fanno eccezione
– le istanze per la valutazione di impatto ambientale (VIA)
– le richieste di autorizzazione unica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti (art. 208 del DLgs 152/2006)
– le approvazioni dei progetti per la bonifica e messa in sicurezza dei siti (art. 242 del DLgs 152/2006)
– le autorizzazioni al trasporto transfrontaliero dei rifiuti, le richieste per il rilascio di autorizzazioni per gli impianti e le infrastrutture energetiche

che potranno continuare ad essere presentate direttamente alla Provincia.

Nel portale IMPRESAINUNGIORNO (http://www.impresainungiorno.gov.it) è possibile reperire l’indirizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del proprio Comune.

PER I SUAP:
Per la presentazione delle istanze tramite Posta Elettronica Cerificata si prega di utilizzare esclusivamente il seguente indirizzo: protocollo.ambiente@cert.provincia.alessandria.it

PER GLI UTENTI: Ai sensi del DPR 59/2013 (AUA) le istanze devono essere presentate ai Suap.

Si ricorda che le istanze presentate devono essere firmate digitalmente. La firma digitale infatti è l’equivalente informatico della tradizionale firma apposta su carta e la sua funzione è quella di attestare la validità e la veridicità di un documento rappresentato tramite qualunque tipo di file digitale.

Ultima modifica: 11 Agosto 2025 alle 11:44
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto