Ultima modifica: 8 Luglio 2025 alle 16:26
Servizio Trasporti e Mobilità Pubblica e Privata
Responsabile
Mauro Remotti
Indirizzo
Via Gentilini, 3, 15121 Alessandria - mappa
Telefono
0131303621
Uffici collegati
- Ufficio Assistenza Tecnico Amministrativa agli Enti Locali
- Ufficio mobilità privata – autorizzazioni conto proprio – esami di riconoscimento autotrasportatori merci e persone – tessere di libera circolazione
- Ufficio Mobilità privata – autoscuole centri di revisione e agenzie per la consulenza automobilistica
- Ufficio Mobilità Pubblica
Si occupa di
- Conduzione dei rapporti con l’Agenzia della Mobilità Piemontese, la Regione Piemonte e gli altri Enti territoriali per il coordinamento dei servizi di trasporto pubblico locale, anche a livello di Bacino Sud-Est (Alessandria - Asti)
- Verbalizzazione dei lavori assembleari del Bacino Sud-Est (Alessandria-Asti) e cura delle attività del medesimo Bacino: Partecipazione alle Commissioni tecniche di Bacino
- Piano Regionale della Sicurezza Stradale (PRSS): individuazione interventi di messa in sicurezza di fermate extraurbane del trasporto pubblico locale a seguito di convenzione tra la Regione Piemonte e la Provincia di Alessandria
- Rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento del servizio di noleggio di autobus con conducente (accesso al mercato), attività di accertamento della permanenza dei requisiti (per la parte di propria competenza), irrogazione e riscossione delle sanzioni amministrative, sospensione o revoca dell’autorizzazioni, invio alla Regione dei dati contenuti nella sanzione provinciale del registro regionale delle impresa esercenti l’attività di trasporto viaggiatori mediante noleggio autobus con conducente
- Rilascio nulla osta per l’immatricolazione e alienazione autobus adibiti a noleggio con conducente
- Gestione della Commissione Consultiva Servizi Pubblici non di Linea attraverso la cura dell’istruttoria delle pratiche relative alla corretta applicazione della metodologia di calcolo per il numero di autorizzazione o licenze per il noleggio delle autovetture con conducente e servizio taxi
- Tenuta e aggiornamento della sezione provinciale del registro regionale delle imprese esercenti l’attività di trasporto viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente attraverso l’utilizzo della piattaforma regionale REGINA
- Partecipazione agli incontri interprovinciali coordinati dalla Regione per la reingegnerizzazione della piattaforma REGINA
- Cura delle procedure relative al rilascio delle autorizzazioni, l’accertamento e la permanenza dei requisiti, l’irrogazione delle sanzioni amministrative, nonché la sospensione o la revoca nei casi previsti dalla Legge Regionale 22/2006
- Invio alla Regione Piemonte dei dati riguardanti il numero di autobus in dotazione alle imprese e l’annotazione dei mezzi acquistati con finanziamento pubblico