Provincia di Alessandria - portale istituzionale

Servizio Espropri

Responsabile
Monica Summa
Personale
Irene Nani
Indirizzo
Via Porta, 11, 15121 Alessandria - mappa
Telefono
0131304820
0131304815
Email
Dipende da
Si occupa di
  • Procedura di dichiarazione di pubblica utilità e relativi atti conseguenti finalizzati all’esproprio, all’imposizione di servitù e all’occupazione del bene, a supporto di tutte le direzioni tecniche dell’Ente e, su richiesta, anche per altri enti, nell’ambito delle funzioni di assistenza tecnico-amministrativa;
  • Procedure tecnico -amministrative e adozione provvedimenti finali in merito all’espropriazione per pubblica utilità, nonché occupazione temporanea d’urgenza ex art. 66 L.R. 44/00;
  • Procedura di dichiarazione di pubblica utilità e relativi atti propedeutici e conseguenti finalizzati all’esproprio e all’occupazione del bene ex D.P.R. 8/06/2001 n. 327;
  • Determinazione delle indennità di esproprio;
  • Determinazioni dirigenziali d’impegno di spesa, atti di liquidazione, ordini di pagamento e tutti gli atti propedeutici a emissione del decreto di esproprio;
  • Analisi piani particellari di esproprio dei progetti di competenza dell’Ente;
  • Procedure espropriative ed analisi dei piani particellari relativamente alle costruzioni ed agli esercizi di impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili ex D.Lgs 387/03 e D.M. 10 .09.2010 lettere C) D) 2010;
  • Sopralluoghi e verifiche tecniche;
  • Collaborazione per rilievi e misurazioni in loco, stesura di tipi di frazionamenti per la corretta acquisizione delle aree individuate, nonché per il giusto accatastamento degli immobili espropriati e aggiornamenti catastali;
  • Attività di accorpamento al demanio stradale come acquisizione a titolo gratuito, con l’applicazione della normativa prevista dall’art. 31 L. 448/1998 (istruttoria singole situazioni pendenti per tratta stradale, avvio procedimento espropriativi non perfezionato e verifica sui presupposti e sull’avvenuto pagamento delle indennità), con invio comunicazioni ai singoli proprietari (ditte catastali) per la redazione del definitivo decreto di accorpamento;
  • Predisposizione atti di alienazione reliquati e/o beni inutilizzati da parte dell’Ente su richiesta di privati, con verifica da parte dell’ufficio della disponibilità del bene e procedura di sdemanializzazione, in conformità al regolamento per l’alienazione dei beni immobili di proprietà della Provincia approvato con D.C.P. 74/42230 del 27/07/1998;
  • Cura di tutte le formalità circa la corretta registrazione, trascrizione e volturazione presso i competenti uffici di tutti gli atti finalizzati all’acquisizione degli immobili (decreti di esproprio o atti di bonario accordo);
  • Depositi e svincoli presso la Cassa DD.PP. delle indennità di esproprio non accettate dagli espropriandi;
  • Consultazione e cura dei rapporti con la Commissione Espropri;
  • Attività di segreteria convocazione e verbalizzazione delle sedute della Commissione Espropri;
  • Informazioni all’utenza sull’andamento delle procedure
Ultima modifica: 16 Dicembre 2024 alle 11:37
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto